• Home
  • Il progetto
    • Il progetto
    • Fasi
    • Risultati
  • Partners
  • Area
    • Donne
    • Insegnanti e Centri di formazione professionale
    • Aziende
  • Notizie
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
Noticias ITTestimonianze

“Ho ancora molte difficoltà nell’inserimento, ma è necessario essere molto determinate, in quanto vi sono molti pregiudizi”

7 Agosto, 2020
Noticias ITTestimonianze

“Se hai una carattere forte e determinato puoi superare i pregiudizi ed avere più soddisfazioni”

7 Agosto, 2020
Noticias ITTestimonianze

“Vieni donna, coraggio! Se continui a pensare che questi sono lavori da uomini, non ci sarà mai un settore con le donne”

11 Febbraio, 2020
Noticias ITTestimonianze

“Devo dire che è possibile basta levare il pregiudizio, allora sarà possibile vedere più donne in cantiere”

11 Febbraio, 2020
Noticias ITTestimonianze

“Non credo che ci siano compiti per uomini e donne, ci sono lavori più o meno pesanti, sia fisicamente che mentalmente, è tutto lavoro”

11 Febbraio, 2020
Noticias ITTestimonianze

Quiara e Giulia parlano della loro esperienza come tecniche di gestione del processo edile con specializzazione in rigenerazione urbana

22 Maggio, 2019
Noticias ITTestimonianze

Quattro studenti dell’IIPLE di Bologna ci raccontano la loro esperienza nel settore

21 Maggio, 2019

Women can Build. Revisione del sistema di formazione nel settore delle costruzioni con lo sviluppo di competenze volte alla parità di genere.

Identificazione del progetto: 2017-1-ES01-KA202-038658.

Il supporto della Commissione europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione dei contenuti che riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Avviso Legale

Twitter
Facebook
LinkedIn
Menú
  • Home
  • Il progetto
  • Fasi
  • Risultati
  • Partners
  • Area
  • Donne
  • Insegnanti e Centri di formazione professionale
  • Aziende
  • Notizie
  • Contatti
Iscriviti alla nostra newsletter: